
ISCRIZIONE APERTE al Corso di Formazione per COVID MANAGER.
DURATA: 16 ORE (4 moduli da 4 ore ciascuno)
DIDATTICA: a DISTANZA mediante piattaforma e-learning facilmente accessibile da PC e smartphone.
DESTINATARI:Il corso si rivolge ai soggetti interessati ad assumere l’incarico di Covid Manager, nelle organizzazioni sia pubbliche che private:
Datori di lavoro, Dirigenti per la sicurezza, RSPP, Consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, Tecnici della prevenzione, Responsabili risorse umane, ecc.
La pandemia da Sars-CoV-2 impone alle aziende un continuo sforzo nel contrastare il rischio da contagio all’interno dei luoghi di lavoro. Il legislatore da subito ha emanato i protocolli anticontagio per le aziende, indicando specifiche misure di sicurezza da adottare attraverso protocolli anticontagio interni.
Il Covid Manager è obbligatorio in Scuole e Residenze Socio Sanitarie Assistenziali. Presto sarà obbligatorio anche:
- Nel settore della ristorazione;
- Negli stabilimenti balneari;
- Per gli Addetti alla sicurezza.
Le attività, in vista delle riaperture, dovranno avere necessariamente un Covid Manager.
In questo contesto nasce la figura del Referente Unico Covid o Covid Manager con compiti di coordinamento per l’applicazione delle misure anticontagio in azienda e punto di riferimento con il Sistema Sanitario Regionale.
Il corso per Covid Manager oltre ad approfondire le conoscenze di tipo tecnico-prevenzionistico e medico-sanitario fornisce le competenze organizzative e di coordinamento necessarie per la corretta applicazione dei protocolli anticontagio COVID-19 in vigore a livello nazionale
Al termine del corso verrà rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA.
ISCRIZIONI: Inviare in carta semplice, a mano presso alla segreteria dell’Ente o via e-mail all’indirizzo info@formazioneprogresso.it allegando i seguenti documenti:
- modulo d’iscrizione al corso
- documento di riconoscimento e codice fiscale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i nostri uffici ai Cell. 3471521553 – 3483718331 o Tel. 0832.704227 o scrivendo all’indirizzo e-mail info@formazioneprogresso.it